Nzuliddu è un reportage fotografico, che racconta la vita di un’anziana coppia di contadini siciliani: ‘Nzuliddu (Vincenzo) e Concettina. Con straordinaria delicatezza e rispetto, Simone Aprile è entrato nelle loro vite cogliendo, con un linguaggio e uno stile personale e contemporaneo, l’essenza della cultura contadina, per fermarla e custodirla. Le foto, scattate fra il 2009 e il 2015, raccontano il legame di ‘Nzuliddu e Concettina con la terra ,attraverso il loro quotidiano, i gesti lenti della fatica e del riposo, il lavoro nei campi e i riti della casa.
Il libro contiene 68 foto a colori, vanta la prefazione di Arturo Carlo Quintavalle, storico dell’arte
FORMATO cm. 17×24
PAGINE 128
68 FOTO a colori
COPERTINA rigida
LEGATURA Brossura cucita in filo refe
TESTO italiano, inglese
ANNO 2015
BIO SIMONE APRILE
Nasce a Siracusa nel 1972. Si diploma all’Istituto Riccardo Bauer e inizia a lavorare, come assistente, con alcune prestigiose riviste, tra cui Vogue, GQ, e AD. Ritorna al Sud e fonda insieme ad un amico Lab House, uno studio-atelier d’avanguardia, che ha poi sviluppato autonomamente. Lavora principalmente nel campo della pubblicità e della moda per importanti aziende italiane. Nel 2015 termina ‘Nzuliddu, un progetto fotografico durato sette anni da cui è stata tratta una mostra e una pubblicazione.