Sabato 13 aprile inaugurazione mostra Nisveta – Frammenti di memoria
In esclusiva in vendita un numero limitato di serigrafie dell’artista
Verrà inaugurata sabato 13 aprile alle 18.30 a Ragusa, presso i locali della Galleria Soquadro di via Napoleone Colajanni 9/11 la mostra Nisveta, Frammenti di Memoria, retrospettiva dedicata all’artista/architetto di origine bosniaca Nisveta Kurtagic Granulo, modicana d’adozione, scomparsa nel 2012.
In esposizione le incisioni e le serigrafie che hanno reso unica la sua produzione artistica: immagini evocative e profonde, dense di sperimentazione e allo stesso tempo di un rigore che rendono unico e riconoscibile, anche a distanza di tempo, il tocco dell’artista. Nel sincretismo della sua opera l’influsso ordinato eppure vario di diverse culture, dall’Oriente all’Occidente, mescolate in forme geometriche e colori alla cultura siciliana che l’artista ha sposato e interiorizzato. Nelle sue geometrie essenziali si fondono i mandala indiani con le architetture giapponesi, insieme con i colori sudamericani e gli stilemi arabi: il risultato è un disegno unico che nell’essenzialità del suo tratto restituisce in un rigore bidimensionale la fedeltà alla realtà.
Tra queste, spicca come un orgoglio particolare la serigrafia Sogno di un mandala, una delle ultime opere realizzate dall’artista prima della sua scomparsa, che la famiglia di Nisveta ha messo a disposizione della Galleria Soquadro per la vendita di un numero limitato ed esclusivo di edizioni.
La mostra, realizzata in collaborazione con la Galleria LoMagno di Modica, rimarrà aperta al pubblico fino al 15 maggio.
Ufficio stampa
Amelia Cartia